In un’era digitalizzata come la nostra, le nuove tecnologie possono rappresentare una valida opportunità anche nell’ambito psicologico. Attraverso prestazioni psicologiche a distanza è possibile venire in soccorso di un sempre maggior numero di persone che si ritrova ad attraversare un qualche tipo di disagio.
I colloqui online sono infatti una soluzione per accedere a un percorso professionale anche quando è difficile farlo per motivi di tempo, per fattori logistici o di salute .
Si pensi a:
- chi vive all’estero e cerca uno psicologo in lingua italiana
- coloro che viaggiano spesso e non riescono a garantire una certa continuità delle sedute in presenza
- chi a causa di un trasferimento si ritrova lontano dalla sede del professionista con cui ha iniziato il percorso psicologico
- persone che hanno difficoltà di spostamento
O a fronte di:
- orari lavorativi poco flessibili
- impossibilità a raggiungere fisicamente lo studio per malattia, disabilità, ecc…
Oltre a garantire un supporto immediato in casi di emergenza, le consulenze online permettono inoltre una maggiore flessibilità di orario e un risparmio di tempo e di costi, data l’assenza di spostamenti.
Il Consiglio Nazionale degli psicologi riconosce la possibilità di effettuare consulenze utilizzando software, social network o applicazioni (come Skype, Facetime o Whatsapp) che permettono di avviare chiamate o videochiamate in modo immediato e gratuito.
Sebbene gli incontri di persona rimangano, a mio parere, la scelta da preferire, i colloqui online possono considerarsi un valido strumento per svolgere la terapia in situazioni simili a quelle sopra descritte o in contesti di emergenza come quello che ci stiamo trovando ad affrontare.
Naturalmente la relazione online e quella offline hanno caratteristiche differenti ma, come riportato da studi clinici e dall’esperienza di diversi professionisti, queste non sono a discapito dell’efficacia della terapia.
Tuttavia tale modalità non rappresenta sempre la soluzione migliore. Come per ogni percorso, è necessario valutare ogni volta il caso specifico, considerando se la terapia online possa essere adatta alla persona e alla problematica riportata
SERVIZI
Effettuo consulenza psicologica e psicoterapia online tramite videochiamate che, attraverso strumenti come Skype, garantiscono la comunicazione in tempo reale e un contatto visivo tra terapeuta e paziente.
Le prestazioni erogate sono svolte nel rispetto del Codice Deontologico dell’Ordine degli Psicologi, nel rispetto della privacy e delle norme previste dalla legge.
INFORMAZIONI
È necessario prendere in considerazione alcuni aspetti che permettono di svolgere in maniera efficace consulenze e psicoterapie online:
- è fondamentale che i colloqui avvengano in ambienti sufficientemente tranquilli e riservati, dove è possibile sentirsi a proprio agio senza essere disturbati da terzi.
- è importante disporre di una buona connessione internet al fine di ridurre la possibilità di interferenze e interruzioni durante la videochiamata
Per ricevere maggiori informazioni sui colloqui online: info@noepsicologa.it – 3755979353